

Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
Spread tra Francia e Italia sopra gli 11 punti. Corre Moncler
Borse europee positive nel finale a differenza dei listini Usa che appaiono contrastati (Dow Jones +0,4%), Nasdaq -0,99%). La regina è Parigi (+1,22%), seguita da Milano (+0,86%), Madrid e Francoforte (+0,5% entrambe) e Londra (+0,4%). Sfiora gli 80 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 0,9 punti al 3,54% e quello tedesco di 1,2 punti al 2,75%. Cede 1,5 punti al 3,43% il rendimento francese, con uno spread di 68 punti sulla Germania e un vantaggio di 11,6 punti sull'Italia. Scende il greggio (Wti -1,06% a 62,75 dollari al barile), riduce il calo il gas (-0,45% a 31,13 punti) e cede l'oro (-0,6% a 3.324,9 dollari al barile). In ribasso il dollaro a 85,67 centesimi , stabile invece a 0,74 sterline. La possibile fine delle ostilità tra Russia e Ucraina e delle sanzioni a Mosca spingono il comparto del lusso e delle auto, mentre frena quello della difesa. Corrono Burberry (+5%), Puma (+4,68%), Moncler (+4,3%), Pandora (+3,94%) e Swatch (+3,8%). Acquisti su Porsche (+3,5%), Renault (+3%) e Stellantis (+2,9%), scivolano invece Leonardo (-9,5%), Hendsoldt (-8,8%), Saab (-7,15%) e Rheinmetall (-5,15%). In evidenza i produttori di alcolici Campari (+3,25%), Diageo (+3,05%) e Pernod Ricard (+3%) e i bancari Commerzbank (+2,44%), Intesa (+2,08%), Mps (+1,75%), Mediobanca (+1,5%), Unicredit (+1,1%), SocGen (+0,95%) e Popolare Sondrio (+0,9%). Caute Banco Bpm (+0,5%) e Bper (+0,35%).
謝-A.Xiè--THT-士蔑報