

E. Letta, 'non possiamo più dipendere dalle grandi potenze'
'Ue non più al centro del mondo, sia più aperta e coesa'
"Abbiamo capito che non possiamo dipendere dalle grandi potenze: possiamo fare accordi, ma dobbiamo partire da una posizione di indipendenza". Così Enrico Letta, già presidente del Consiglio dei Ministri e Decano della IE University di Madrid, in un video messaggio trasmesso durante il Forum del commercio internazionale. "Che si tratti di difesa, transizione energetica o stabilità finanziaria, dobbiamo essere europei forti, uniti, integrati, autonomi", ha aggiunto. "Questo rafforzamento interno - ha proseguito - ha anche una forte dimensione esterna: ci costringe a confrontarci con nuovi mercati, mantenendo però la nostra identità e i nostri valori. Spesso veniamo percepiti come troppo esigenti, ma la nostra forza è proprio quella di avere regole e standard elevati. Oggi, a differenza di trent'anni fa, l'Europa non è più il centro del mondo: all'epoca l'economia italiana valeva quanto quelle di Cina e India messe insieme; oggi quei Paesi sono venti volte più grandi. Questo ci obbliga a essere più intelligenti, più aperti, ma anche più coesi".
楊-C.Yáng--THT-士蔑報