Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
Commissione centrale di beneficenza ha approvato il piano
Fondazione Cariplo ha definito la propria strategia e attività filantropica per il 2026, introducendo alcune novità significative. La commissione centrale di beneficenza ha recentemente approvato il piano 2026, confermando un impegno economico di oltre 215 milioni di euro, in linea con lo scorso anno e con un incremento del 40% rispetto al 2024. Una fitta programmazione con molte attività che verrà sviluppata con bandi e progetti. Proseguono come da programma le tre grandi sfide di mandato, già avviate, ciascuna con un focus specifico verso i giovani, i bambini e le bambini e le persone con disabilità. A partire dal 2026, si aggiungerà una quarta sfida strategica, dedicata alle persone detenute in carcere, con un budget specifico di 20 milioni di euro. Queste scelte nascono da due fattori principali: la solidità della gestione patrimoniale e la crescente domanda di interventi in diversi ambiti. La Fondazione ha deciso di mantenere alto livello di impegno, consapevole delle sfide che il territorio sta affrontando. La disponibilità di risorse è frutto dei risultati nella gestione del patrimonio, che, ad oggi ha un valore di oltre 12 miliardi e 400 milioni di euro. "Il 2025 è stato un anno intenso, in cui abbiamo aumentato le risorse a disposizione rispetto al passato", afferma Giovanni Azzone, Presidente di Fondazione Cariplo. "Anche per il 2026, sono stati messi a budget - prosegue - oltre 215 milioni di euro. Continuiamo ad ascoltare i territori e gli operatori, cercando di rispondere ai bisogni reali".
胡-L.Hú--THT-士蔑報