

Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
Benefici anche per la salute della cartilagine
Senza necessità di ricorrere a farmaci, correggere la camminata può ridurre il dolore al ginocchio nelle persone con problemi di artrosi e rallentare la degenerazione della cartilagine. È quanto emerge da uno studio coordinato da ricercatori dell'University of Utah e pubblicato sulla rivista Lancet Rheumatology. Quasi un quarto delle persone con più di 40 anni soffre di problemi alle ginocchia spesso associati ad artrosi, malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce principalmente la cartilagine. A oggi il danno non può essere fatto regredire; le uniche opzioni possibili sono alleviare il dolore con i farmaci o, quando è indicata, la chirurgia, spiegano i ricercatori. "Sappiamo che per le persone con artrosi, carichi più elevati sul ginocchio ne accelerano la progressione e che cambiare l'angolo del piede può ridurre il carico del ginocchio", ha detto il coordinatore dello studio Scott Uhlrich. Da qui l'idea di testare un intervento 'biomeccanico'. La sperimentazione ha coinvolto 68 persone. Dopo aver sottoposto i volontari a esami strumentali per studiare la meccanica della camminata, i ricercatori hanno proposto loro un 'aggiustamento' dell'angolo con cui tendevano ad appoggiare il piede. Dopo un periodo di allenamento di 6 settimane, i partecipanti sono stati incoraggiati a praticare la loro nuova andatura per almeno 20 minuti al giorno, fino al punto in cui è diventato naturale. Dopo un anno, i partecipanti che avevano corretto l'andatura riportavano minore dolore. "La diminuzione riportata del dolore rispetto al gruppo placebo era simile a quello che ti aspetteresti da un farmaco da banco, come l'ibuprofene, o un oppioide, come l'ossicodone", ha illustrato Uhlrich. "Con la risonanza magnetica, abbiamo anche visto una degradazione più lenta di un marcatore della salute della cartilagine nel gruppo di intervento, il che è stato piuttosto eccitante", ha concluso.
喬-H.Qiáo--THT-士蔑報