The Hong Kong Telegraph - Identificato un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare

Hong Kong -

NELLE NOTIZIE

Identificato un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare

Identificato un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare

Studio Biogem-Vanvitelli condotto da due giovani ricercatori

Dimensione del testo:

Uno studio Biogem-Vanvitelli identifica un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale 'Journal of Translational Medicine' e ha avuto come protagonisti i due giovani ricercatori Marco Bocchetti e Alessia Maria Cossu, del laboratorio di Oncologia Molecolare e di Precisione di Biogem, guidato dal professore Michele Caraglia, e la dottoressa Amalia Luce, con la professoressa Silvia Zappavigna, entrambe dell'Università della Campania 'Luigi Vanvitelli'. Risultato principale della collaborazione tra i due istituti è stato l'identificazione di un microRNA (miR-423-5p) capace di agire come soppressore tumorale nel carcinoma epatocellulare (HCC), e, al tempo stesso, in grado di influenzare percorsi metabolici chiave, riducendo l'attività di proteine oncogeniche. "Nell'ambito della lotta contro il cancro - spiega il dottor Marco Bocchetti - ci concentriamo da tempo sull'identificazione di biomarcatori diagnostici e prognostici nell'HCC, poiché questo tumore manca ancora di marcatori predittivi sensibili e specifici, nonostante i progressi terapeutici registrati. I microRNA emergono, quindi, come strumenti promettenti sia per classificare i pazienti e monitorare le terapie, sia come bersagli capaci di modulare il microambiente tumorale e di superare la resistenza ai trattamenti". "Il nostro studio - precisa la dottoressa Cossu - ha approfondito il ruolo del miR-423-5p, analizzandone gli effetti sulla crescita e sulla progressione delle cellule di HCC attraverso un approccio integrativo, che combina proteomica quantitativa, predizioni bioinformatiche, e validazioni sperimentali".

莊-X.Zhuāng--THT-士蔑報