

Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
Primo appuntamento il 14 agosto al teatro Rossini di Pesaro
Tornano al Rossini Opera Festival, in programma fino al 22 agosto, i Concerti di Belcanto, appuntamento tradizionale della kermesse pesarese. Il primo si terrà giovedì 14 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini e avrà come protagonista il basso baritono Mirko Mimica, già al Rof nel 2014 per Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana (Lord Sidney), nel 2015 con La gazza ladra (Gottardo), nel 2016 con La donna del lago (Duglas) e nei concerti Il cerchio magico e Flórez nel 2020. Quest'anno è inoltre impegnato in Zelmira, nelle vesti di Polidoro, e nella Messa per Rossini. Mimica canterà la Scena e Cavatina di Rodolfo "Vi ravviso, o luoghi ameni" da La sonnambula di Vincenzo Bellini, l'Aria di Alidoro "Là dal ciel nell'arcano profondo" da La Cenerentola e due brani dal Volume VI Album pour les enfants adolescents dei Péchés de vieillesse di Gioachino Rossini. In scaletta anche quattro brani dalle Chansons de Don Quichotte di Jacques Ibert e altrettanti tratti da Biblické písne di Antonín Dvorak, Ninna nanna, Serenata, Trepak e Il condottiero da Canti e danze della morte di Modest Musorgskij, la Cavatina di Aleko "Ves' tabor spit" da Aleko di Sergej Rachmaninov. Nato a Spalato, Mimica si è esibito nei maggiori palcoscenici del mondo, tra cui il Gran Teatre del Liceu, Abao di Bilbao, Palau de les Arts di Valencia, Royal Opera House di Muscat, Festival di Edimburgo, Wiener Staatsoper, Deutsche Oper Berlin, Regio di Parma, Verdi di Trieste, Opera di Roma e di Firenze, Massimo di Palermo, Arena di Verona, Regio di Torino. Nella stagione 2023-'24, ha interpretato Il Turco in Italia, Nabucco, Roméo et Juliette, Turandot, La Cenerentola, La Gioconda. Tra gli impegni della stagione 2024-'25: Macbeth alla Deutsche Oper di Berlino, Tristan und Isolde a Bilbao, Lucia di Lammermoor al Teatro Comunale di Bologna, Hamlet al Teatro Regio di Torino e Simon Boccanegra alla Staatsoper di Berlino.
馮-X.Féng--THT-士蔑報