The Hong Kong Telegraph - Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità

Hong Kong -

NELLE NOTIZIE

Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità

Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità

Tra gli ospiti Vito Mancuso, Brunori Sas e Pistoletto

Dimensione del testo:

Cinquanta minuti di viaggio sonoro tra registrazioni ambientali notturne effettuate nelle foreste al confine tra Italia, Austria e Slovenia. Il Concerto al buio del compositore, musicista e sound designer Teho Teardo dà il via alla XXI edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato dalla Fondazione Circolo dei lettori e curato da Armando Buonaiuto, dal titolo "Questo vuoto d'intorno. Smarrirsi. Raggiungersi". Pensatrici e pensatori, voci della teologia, della scienza, della letteratura e della filosofia accompagnano il pubblico in un percorso fatto di parole, silenzi e domande radicali sul senso dell'esistere. "Torino Spiritualità dedica questa edizione a esplorare questa soglia sospesa, bacino di ogni divenire possibile. Cinque giorni per pensare al vuoto e nel vuoto, e forse ritrovarci", afferma Armando Buonaiuto, curatore di Torino Spiritualità. "In un tempo che ci vuole sempre più connessi, performativi e perennemente raggiungibili, il vuoto può apparire come un pericolo, ma può rivelarsi come uno spazio di libertà, un orizzonte da abitare. Nel corso delle giornate e delle serate del festival proveremo a esplorarlo, a interrogarlo, a sostarvi insieme" spiega Giuseppe Culicchia, direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Dopo la preview in musica, Torino Spiritualità propone fino a domenica 19 ottobre un programma sul vuoto, inteso non come mancanza da colmare, ma come dimensione da abitare, soglia aperta sull'inatteso e spazio di contemplazione di sé e del mondo. Domani, mercoledì 15 ottobre (alle 18.30), alla Chiesa di San Filippo Neri l'inaugurazione del festival è Questo vuoto d'intorno, questo vuoto di dentro, dialogo tra il teologo Vito Mancuso e il fisico Guido Tonelli, moderato da Buonaiuto: tra scienza e spiritualità, un invito ad accogliere l'enigma del vuoto e della sua vertigine. Tra gli ospiti Brunori Sas, Michelangelo Pistoletto, Paolo Nespoli, Kader Abdolah, Tommy Wieringa, Adriana Valerio, Ibrahim Faltas, Alessandra Viola, Lama Michel Tulku Rinpoche, Luigi Maria Epicoco, Alcide Pierantozzi con Gabriele Di Fronzo, Vittorio Lingiardi, Matteo Saudino, Maurizio Ferraris, Cristina Arcidiacono, Fabio Rosini, Fabio Geda, Antonella Lumini, Enzo Bianchi, Amedeo Balbi, Maria Teresa Milano, Antonio Spadaro, Sergio Givone, Bhikkhuni Dhammadinna, Piergiorgio Odifreddi

鄭-H.Zhèng--THT-士蔑報