The Hong Kong Telegraph - Marco Masini, con la mia musica guardo sempre avanti

Hong Kong -

NELLE NOTIZIE

Marco Masini, con la mia musica guardo sempre avanti
Marco Masini, con la mia musica guardo sempre avanti

Marco Masini, con la mia musica guardo sempre avanti

Il cantautore in tour tra anniversari importanti e nuove note

Dimensione del testo:

(Carlo Mandelli) Il 2025 segna un doppio anniversario per Marco Masini, con i trentacinque anni di carriera e i trent'anni dall'uscita del suo quarto album in studio, 'Il cielo della Vergine'. Per celebrare questo percorso, il cantautore è tornato in tour con 'Ci vorrebbe ancora il mare', che dopo le date estive prosegue in autunno nei palasport e nei teatri di tutta Italia. Tra gli appuntamenti principali quello andato in scena lo scorso fine settimana al Palazzo dello Sport di Roma (sold out), quello del 24 ottobre all'Unipol Forum di Milano e del 25 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, a cui seguiranno i concerti in diverse città fino al 5 dicembre, quando Masini chiuderà la tournée al Teatro Colosseo di Torino. "Quando stai su un palco guardi sempre avanti - ha raccontato racconta Masini in occasione del concerto romano - perché tanti ragazzi davanti di te ti danno la sensazione di avere davanti un'autostrada per raggiungere altri obiettivi. È come se ti accompagnassero in una grande discesa, a tutta velocità, dove ti senti invincibile". Nelle date del tour Masini alterna i brani che hanno segnato la sua carriera, da 'Disperato' a 'Ci vorrebbe il mare', da 'T'innamorerai' a 'L'uomo volante', con alcune canzoni dell'ultimo progetto discografico '10 Amori'. "Non è una questione di bilanci - ha spiegato il cantautore - ma di evoluzione. La cosa più difficile, per chi come me arriva dagli anni Settanta, è restare coerente con la propria identità adattandosi però a un suono diverso. Il tempo ti fa diventare un uomo, e non puoi più permetterti di restare indietro". Con lo sguardo rivolto al futuro, poi, Masini guarda con interesse anche alla musica delle nuove generazioni: "Oggi i giovani ti insegnano molto. Da loro puoi imparare una nuova struttura, una nuova formula per costruire canzoni. È importante ascoltare quello che accade intorno, ci sono cose belle che meritano attenzione". Nel 2025 ricorre anche il trentennale di 'Il cielo della Vergine', che conteneva 'Bella stronza', uno dei brani più celebri del cantautore fiorentino. "La musica ha una grande fortuna - ha commentato lui - perché quando certe storie si ripetono, una canzone diventa evergreen, perché mantiene lo stesso potere comunicativo e la stessa forza emotiva anche dopo molti anni". Dal debutto a Sanremo nel 1990 con 'Disperato' fino a oggi, Masini ha attraversato generi, epoche e sonorità diverse. "La mia è un'evoluzione naturale - ha spiegato - perché, crescendo, cambi e il tempo ti plasma. Nei primi dischi si sentivano le influenze dei Toto o degli Eagles, oggi continuo a lasciarmi contaminare da ciò che ascolto. È il modo migliore per restare in movimento".

何-H.Hé--THT-士蔑報