In primo piano
Ultime novità
                    Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
Emissioni aumentate fino a 4 volte, un soluzione dal riciclo
                    Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
Dimezzato in 2 mesi. Implicazioni per l'innalzamento dei mari
Le IA non sanno distinguere tra opinioni personali e i fatti
Studio, limitazione cruciale, rischio disinformazione
                    L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
Riunirà risorse essenziali per sviluppare la nuova tecnologia
                    Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
Le fuoriuscite sono alla base dei momentanei cali di attenzione
                    Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
Mercoledì 5 la Luna piena più vicina alla Terra del 2025
                    Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
Progettate da Axiom Space insieme a quelle nuove per la Iss
                    Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
E c'è una fuga sempre più marcata delle grandi imprese
                    La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
E' stato l'inizio di una presenza umana ininterrotta
                    I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
Essenziali per il fitoplancton,alla base degli ecosistemi marini
                    Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
Sarà dedicato alla ricerca sull'energia da fusione nucleare
                    Per la ricerca in Italia speso solo 44% degli 8,5 miliardi Pnrr
Il 60% per il personale, con 12mila nuovi ricercatori assunti
                    Al via Osservatorio del Politecnico di Milano sulla robotica
Direttore Dozio: "E' ancora nicchia, manca 'killer application'"
                    La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
Fatturato oltre 4 miliardi. La fotografia del See Lab Bocconi
                    È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
Potrebbero essere fatti per la maggior parte di roccia
                    Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
Con 200 ricercatori e tecnici. Primi arrivi alla base Zucchelli
                    Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
Contestato trasferimento voluto da Trump potrebbe danneggiarlo
                    Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
Utile per migliorare le diagnosi, sarà testata sull'uomo
                    Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA
Gravi rischi se la tecnologia travalicasse le nostre conoscenze
                    Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D'
Previsto il 4 novembre alle 22,02,parte del programma Copernicus
                    Identificati 13 geni legati all'obesità in tutte le popolazioni
Studio analizza 835mila persone,di questi 5 sono del tutto nuovi
                    Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
Ottenuto a Trieste, finora la sua esistenza era solo teorica
                    Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
"Occorre essere cauti, si rischiano risultati aberranti"
                    Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
Favoriscono la crescita delle alghe e l'assorbimento di CO2
                    Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
Vissuto 230 milioni di anni fa, era un erbivoro dal collo lungo
                    Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
Prima donna lo ottenne nel 1861 per un pianoforte con sordina
                    Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
Rapporto su Stato del clima: Sos per 22 segni vitali del pianeta
                    Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
E' guidato da un operatore esterno, ma solleva dubbi di privacy
                    Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
Aiuteranno a capire l'origine del cancro
                    Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
Studio su Science Advances, utilizzavano pastelli d'ocra
                    Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
Rilevate nei cani. Aprono a potenziali terapie anti-età
                    Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
Elabora immagini prima ancora che la persona ne sia consapevole