In primo piano
Ultime novità
                    Smog su Etna e Pianura padana nelle prime immagini di Sentinel-4
La missione europea monitorerà la qualità dell'aria ogni ora
                    Dai Cv falsi al vishing, le nuove tecniche dei cybercriminali
Gli identikit dei gruppi raccontati a Cybertech Europe a Roma
                    Pianura Padana meno inquinata con antica tecnica agricola
Studio Statale di Milano e Mit pubblicato su Scientific Reports
                    IA e quantum i pericoli cyber più temuti dalle aziende
Rapporto Thales presentato alla Cybertech Europe 2025
                    Il futuro della cybersicurezza, tra IA e tecnologie quantistiche
Prende il via a Roma la Cybertech Europe, cresciuta del +20%
                    Esa e Asi,da Italia risultati straordinari in Osservazione Terra
Fra i settori di punta della prossima Conferenza Ministeriale
                    In Italia circa 500 stazioni per monitorare i terremoti h24
A Milano 3 giorni di confronto sulla Rete sismica nazionale
                    C'è un legame tra rigidità dei tessuti e progressione dei tumori
I meccanismi molecolari scoperti da uno studio guidato dal Cnr
                    La Nasa indietro nella corsa alla Luna cerca alternative a Musk
Presto un nuovo bando, possibile il coinvolgimento di Bezos
                    Il cerambice alpino è tornato in Alto Adige
Popolazione stabile del raro coleottero nei boschi di Caldaro
                    Tumore seno, farmaco aumenta sopravvivenza senza peggioramento
-62% rischio progressione o morte in pazienti con mutazione Esr1
                    Nuovo vaccino anti-cancro contro più forme di tumore
A base di nanoparticelle. Dati positivi dai test sui topi
                    Cellule, spore e insetti nelle 20 migliori foto del 'micromondo'
Premiate dal concorso fotografico Nikon Small World 2025
                    Catturata la prima immagine di una coppia di buchi neri
Orbitano uno attorno all'altro con una periodicità di 12 anni
                    Le foreste tropicali australiane sono diventate fonti di CO2
È una risposta al cambiamento climatico
                    Scoperto il ghiaccio che congela a temperatura ambiente
Si forma in condizioni di pressione estrema
                    Meno di 4 ore per sequenziare il genoma umano, è record
Utile per cure più tempestive e mirate
                    Jim Modarelli, il tocco lucano dietro il logo della Nasa
Ideatore ha origini di Colobraro, la storia in un libro
                    Maker Faire, 45mila visitatori per la fiera dell'innovazione
Tagliaventi: "Un manifesto vivente di umanesimo tecnologico"
                    Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
Si cercano progetti per disegnare centri ricerca e divulgazione
                    Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
Possibile una chimica più verde senza uso di sostanze tossiche
                    Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
Scoperti in Arabia Saudita, risalgono a 12.000 anni fa
                    Nanoparticelle hanno fatto regredire l'Alzheimer nei topi
Resettano il sistema vascolare
                    Scoperto un parassita capace di alterare gli ecosistemi marini
Piccolo crostaceo,scoperta arriva dalla Stazione Zoologica Dohrn
                    Tracciati i confini del fenomeno più misterioso della fisica
Da un algoritmo anti-rumore nuovi dati sul neutrino di Majorana
                    Alzheimer, 3 milioni di euro per rivoluzionare diagnosi precoce
Finanziamento del Mur per il progetto di Iit e D-Tails di Roma
                    Il bagliore della Via Lattea possibile spia della materia oscura
Lo indicano le simulazioni al supercomputer
                    La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
Vectoring Space, team padovano supportato da Zoppas Industries
                    Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
Fanno luce su cosa avviene nelle stelle dopo la loro morte
                    UniBa e Regione Puglia mapperanno il Parrocchetto monaco
L'obiettivo è limitare i danni della specie aliena invasiva
                    Cellule pelle riprogrammate in ovociti,nuove terapie infertilità
Risultato ricercatori della Oregon Health Science University
                    Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
Analisi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie