

Torna ApritiModa, viaggio dietro le quinte del made in Italy
Appuntamento il 25 e 26 ottobre, omaggio ad Armani
Dalla A di Armani alla Z di Zegna, 100 realtà sparse in 15 regioni il 25 e 26 ottobre apriranno le loro porte per visite guidate gratuite e incontri con stilisti, artigiani e maestranze, grazie alla nona edizione di ApritiModa, l'appuntamento con il dietro le quinte del Made in Italy ideato dalla giornalista Cinzia Sasso. La rassegna è anche un omaggio al re della moda Giorgio Armani, con il Silos aperto per una visita esclusiva alla mostra Armani Privé e il tributo del FLA FlavioLucchiniArt Museum di Superstudio con la mostra "GRAZIE GIORGIO. L'influenza di Giorgio Armani nelle opere di Flavio Lucchini". Tra gli atelier aperti nel weekend sarà possibile visitare il mondo incantato degli abiti da sposa di Antonio Riva a Garlate, in provincia di Lecco, la sartoria di Ettore Bilotta a Piacenza, Lavs di Filippo Sorcinelli, l'artista che ha firmato le vesti papali, a Santarcangelo di Romagna. A Milano, nel quartiere Lambrate, aprirà l'atelier Ilariusss, dove quattro mani femminili trasformano la stoffa in cappelli e copricapi-scultura scelti da star come Margot Robbie alla première di Barbie e Amal Clooney in Vaticano, mentre a Roma, ai Parioli, si potrà entrare nella storica Sartoria Litrico, che ha vestito icone come Kennedy, Gassman e Mastroianni.
李-X.Lee Li--THT-士蔑報